INAUGURAZIONE SPORTELLO DISABILITA’ CLES

Martedì 19 marzo 2024 è stato inaugurato a Cles, in collaborazione con il Servizio politiche Sociali e Abitative della Comunità della Val di Non, lo sportello informativo dedicato alle persone con disabilità, gestito dalla cooperativa sociale HandiCREA in convenzione con UMSE disabilità integrazione socio sanitaria provinciale.
Lo sportello sarà aperto ogni 3° martedì del mese presso la saletta a piano terra della sede della Comunità di Valle, in via Pilati 17 a Cles, dalle 12:30 alle 15:30 e avrà la funzione di supportare le persone con disabilità, fornendo gratuitamente informazione e orientamento.
Data:

21/03/2024

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Martedì 19 marzo 2024 è stato inaugurato a Cles, in collaborazione con il Servizio politiche Sociali e Abitative della Comunità della Val di Non, lo sportello informativo dedicato alle persone con disabilità, gestito dalla cooperativa sociale HandiCREA in convenzione con UMSE disabilità integrazione socio sanitaria provinciale.

Lo sportello sarà aperto ogni 3° martedì del mese presso la saletta a piano terra della sede della Comunità di Valle, in via Pilati 17 a Cles, dalle 12:30 alle 15:30 e avrà la funzione di supportare le persone con disabilità, fornendo gratuitamente informazione e orientamento, nello specifico su:

  • modalità e procedure relative all’attivazione di prestazioni, all’ all’acquisizione di agevolazioni previste dalla normativa e sull'offerta di sussidi e ausili disponibili sul mercato;
  • legislazione e diritti
  • abbattimento delle barriere architettoniche
  • trasporti
  • soluzioni personalizzate per l'ambiente domestico, l'autonomia personale e la realizzazione di una vita indipendente;
  • percorsi di autodeterminazione per persone con disabilità fisica e di formazione finalizzati all'autonomia della persona
  • lavoro
  • accessibilità e turismo accessibile (es. percorsi, orari di accesso alle strutture, ricettività alberghiera, ecc..), sport e cultura;
  • servizio provinciale MuoverSi.

Per le persone con disabilità e le loro famiglie, avere a disposizione informazioni sempre aggiornate, ascolto e orientamento riguardo alla varietà di interventi, servizi e opportunità presenti sul territorio, è particolarmente importante. Attraverso lo sportello si vuole infatti favorire e promuovere anche la partecipazione e l’inclusione nella vita sociale, scolastica e lavorativa delle persone con disabilità.

La cooperativa sociale HandiCREA, opera dal 1995 nel campo della disabilità e dal 2005 gestisce servizi informativi per persone con disabilità. Lo sportello di Cles si aggiunge agli altri punti informativi già presenti sul territorio provinciale a Trento, Riva del Garda, Tione di Trento, Rovereto, Pergine e Predazzo e allo sportello informativo e Call Center sul servizio MuoverSi sempre presente a Trento.

Per informazioni e appuntamenti relativi allo Sportello Disabilità è possibile contattare i seguenti recapiti: 0461-239396, 324-5926154, info@handicrea.it.

A cura di

Ufficio segreteria generale

L’ufficio garantisce i rapporti tra l’Amministrazione e tutti i servizi comunali ed è di supporto agli organi istituzionali

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/03/2024 11:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito