Competenze
Nel settore dell’edilizia e dell’urbanistica, sono di competenza del servizio:
- le concessioni e le autorizzazioni paesaggistiche di competenza comunale e relativi provvedimenti di voltura, diniego, sanatoria e verifica delle SCIA presentate;
- l’istruttoria delle segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA);
- i provvedimenti di conformità per opere pubbliche;
- i certificati di agibilità;
- le ordinanze inerenti all’attività urbanistico-edilizia;
- l’esercizio dei poteri di vigilanza edilizia e di irrogazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente in materia di repressione dell’abusivismo edilizio ivi compresa l’adozione di tutti i provvedimenti di sospensione dei lavori, abbattimento e rimessa in pristino di competenza comunale e verifica nel caso di SCIA;
- le autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico per l’apertura dei cantieri;
- la determinazione del contributo di costruzione e la verifica dei casi di esenzione nonché il rimborso dei contributi pagati nei casi previsti dalle norme vigenti in materia;
- il rilascio delle autorizzazioni allo scarico;
- i certificati di destinazione urbanistica ed ogni altra attestazione, certificazione, comunicazione costituente manifestazione di giudizio o di conoscenza relative al settore.
Nel settore LLPP e patrimonio, il servizio:
- svolge direttamente ovvero con la collaborazione di tecnici interni all’Amministrazione Comunale, o tramite tecnici esterni su tematiche specialistiche, tutte le attività connesse alla progettazione e direzione lavori di interventi da eseguire con le modalità dell’economia (art. 52 L.P. 26/93), eseguendo le opere per quanto possibile mediante proprio personale operaio e, ove necessario, mediante imprese di fiducia.
- cura la gestione e manutenzione immobili comunali: gestione rifornimenti combustibile, gestione delle verifiche sugli impianti (manutenzione e terzo responsabile centrali termiche, verifiche estintori, impianti allarme, ecc. ), coordina il Servizio Energia, programmazione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie, gestione orari riscaldamento immobili comunali, ecc.
- cura la gestione del contratto di appalto del servizio energia, e della manutenzione degli impianti tecnici speciali; predispone e mantiene aggiornato l’archivio informatico delle certificazioni (antincendi, impianti elettrici, impianti speciali, ecc.) dei piani di valutazione dei rischi e dei registri di manutenzione degli edifici assegnati in manutenzione.
- cura la manutenzione degli arredi di proprietà dell’Amministrazione comunale, i traslochi degli Uffici e delle scuole e l’allestimento di mostre e palchi collaborando con il Cantiere Comunale.
- cura la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici e relativi impianti tecnologici di proprietà comunale e controllo degli interventi di manutenzione affidati a ditte esterne con contratti di appalto.
- verifica, rinnovo e/o ottenimento di certificazioni riguardanti l’agibilità e la sicurezza negli edifici.
- cura attività e controlli per la gestione degli impianti di riscaldamento, di condizionamento, elettrici, e degli impianti speciali e di sicurezza (antintrusione, antincendio, ascensori, chiusure motorizzate).
- conferisce istruzioni pratiche per lo svincolo dell’interesse storico-architettonico di edifici di proprietà comunale.